- anomalia
- a·no·ma·lì·as.f.1. CO irregolarità, deviazione dalla norma: anomalia di funzionamento di una macchinaSinonimi: aberrazione, anormalità, difformità, eccezione, irregolarità.Contrari: norma, normalità, regola, regolarità.2. TS med. presenza di caratteri somatici o psichici insoliti, spec. per difetti congeniti o ereditari: anomalia anatomica, costituzionale, funzionaleSinonimi: anormalità.3a. TS ling. per i grammatici greci della scuola di Pergamo: teoria secondo cui la mancanza di regolarità nella formazione e flessione delle parole è il principio fondamentale della linguaContrari: analogia.3b. TS gramm. irregolarità nella flessione dei nomi e dei verbi4a. TS astron. misura angolare della distanza di un corpo orbitante dall'asse maggiore dell'orbita4b. OB TS astron. mancanza di circolarità dell'orbita dei pianeti5. TS mat. in un sistema di coordinate polari, la misura dell'angolo formato dall'asse polare e dalla retta passante per il polo e per il punto di cui si vuole individuare la posizioneSinonimi: azimut.\DATA: 1587.ETIMO: dal gr. anōmalía, v. anche anomalo.POLIREMATICHE:anomalia magnetica: loc.s.f. TS geofis.anomalia termica: loc.s.f. TS geofis.
Dizionario Italiano.